Practices
Innovation, Design, Interaction
Ogni giorno creiamo qualcosa dal nulla. I nostri team di innovatori, designer, change manager, producer, marketer e developers, aiutano le grandi aziende a passare da un'ambizione ad un prodotto o ad un servizio sviluppato e a portarlo sul mercato. Lo facciamo insieme, perché le cose accadono davvero solo quando tutte le persone giuste si trovano fianco a fianco.
Ci occupiamo di progetti come...
Progettare la banca in cui le persone vorrebbero lasciare i propri soldi
Creare l'auto migliore per tutti da guidare, ma non da possedere
Reinventare cosa significa offrire intrattenimento nell'era di Netflix
Colmiamo il divario tra ciò che si può fare e ciò che va fatto
Fare qualcosa è facile. Ecco perché siamo circondati da più oggetti e servizi di quelli che ci servono.
Fare qualcosa bene, però, è difficile. Ecco perché non siamo mai abbastanza soddisfatti di quel che ci circonda.
Non vogliamo più banche, trasporti, negozi, tecnologia, servizi pubblici... li vogliamo migliori.
Il problema con il "fare bene" è che per migliorare un prodotto, un servizio o un processo, non ci si può limitare a cambiarne qualche componente: bisogna ripartire da zero, ripensare ogni variabile e rimetterle insieme nel modo corretto, una rispetto all’altra e tutte rispetto al contesto.
Siamo nati per questo.
Quando riprogettiamo una categoria, lavoriamo per creare una value proposition più ambiziosa, disegnare un'esperienza memorabile, creare un brand pensato per il mercato, sviluppare prodotti che abbiano successo commerciale e che siano economicamente sostenibili, e modellare il talento richiesto per portarli a termine.
Tutto contemporaneamente.
Perché non c'è altro modo per “fare bene”.
250 persone che credono in making sense and making things
- Strategists
uniscono competenze di innovazione, brand, design e marketing per individuare la natura dei problemi su cui lavoriamo e indirizzarne una soluzione
- Designers
creano esperienze fisiche e digitali che conquistano il cuore, la mente e i sensi
- Marketers
sviluppano nuovi prodotti e servizi e li portano sul mercato
- Creative communication teams
partono da ciò che vogliamo dire e lo trasformano in qualcosa che le persone vogliano ascoltare
- Coach
aiutano a creare un ambiente in cui far nascere e crescere idee di cambiamento
- Change managers
trasformano la cultura e i processi delle organizzazioni
- Developers
mettono il potenziale della tecnologia al servizio dei comportamenti umani